Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Guerra in Ucraina - In aumento anche grano, soia, mais e avena - Il ministro Cingolani: “Non sono escluse misure e regole di emergenza sui consumi”

Alle stelle il prezzo di gas, petrolio e alluminio, crollano le borse

Condividi la notizia:

Fornello a gas

Fornello a gas


Kiev – Alle stelle il prezzo di gas, petrolio e alluminio, crollano le borse.

Forte impennata per il prezzo del gas sui mercati europei. I future sono saliti fino a un massimo di 30%, a 114 euro al megawattora. L’alluminio ha raggiunto un nuovo massimo storico il prezzo dell’alluminio. Il petrolio registra una crescita media del prezzo dell’8% circa e ha ffondato il tetto dei 100 dollari al barile. È la prima volta dal 2014.

In ribasso anche l’Euro (circa -0,50%) e l’ yen (-1%). Il rublo è ai minimi storici, sta perdendo oltre il 9%. La Banca centrale russa ha annunciato di voler effettuare “degli interventi sul mercato dei cambi per stabilizzare la situazione”.

Aumentano anche i prezzi sul mercato di grano (+5,90%), soia (+2,87%), mais (+5,47%) e avena (+4,81%). L’Ucraina è tra principali paesi produttori ed esportatori di questi prodotti.

“Stiamo effettuando un monitoraggio costante in coordinamento con le istituzioni europee – ha spiegato il ministro della transizione ecologica Cingolani -. A livello nazionale si è già riunito diverse volte il comitato di emergenza gas. Non sono escluse misure di emergenza come interrompibilità al settore industriale e regole sui consumi di gas nel settore termoelettrico”.


Condividi la notizia:
24 febbraio, 2022

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR

Test nuovo sito su aruba container https://tst.lavelina.eu/tag/renzo-trappolini/